Passa ai contenuti principali

Post

Follow

Post in evidenza

Risotto ai fichi neri e scamorza affumicata

 Risotto ai fichi neri e scamorza affumicata Un primo piatto estivo e dai sapori insoliti. Una ricetta sfiziosa, originale, ma molto semplice per stupire senza dubbio i tuoi ospiti Ingredienti Dosi per 2 persone • riso - 160 g • olio - q.b. • parmigiano - 20 g • burro - q.b. • fichi - 8  • cipolla - 0.5  • sale - q.b. • pepe - q.b. • vino bianco - q.b. • brodo vegetale - q.b. • scamorza - 30 g Procedimento In un pentolino mettere a bollire il brodo vegetale. Aggiungere sale se necessario Nel frattempo mettere a scaldare l'olio in una padella. Quando è caldo aggiungere la cipolla facendola appassire dolcemente Aggiungere il riso facendolo tostare a fiamma vivace. Quando diventa traslucido aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e far evaporare Aggiungere il brodo man mano, portando a cottura il riso. Nel frattempo lavare e tagliare a spicchi i fichi Dopo 8 minuti di cottura del riso aggiungere i fichi (lasciandone qualcuno per impiattare) e portare a cottura il riso Nel ...
Post recenti

Spaghetti zucchine, bottarga e habanero chocolate

  Spaghetti zucchine, bottarga e habanero chocolate Un primo piatto estivo, fresco e con l'utilizzo di prodotti di stagione. In questo caso proprio dall'orto ai fornelli Ingredienti Dosi per 2 persone • spaghetti - 160 g • prezzemolo (facoltativo) - q.b. • zucchine - 2  • habanero chocolate chocolate - 0  • bottarga - 25 g • olio - q.b. • sale - q.b. • pepe - q.b. • aglio - q.b. Procedimento Mettere a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo tagliare le zucchine in obliquo di uno spessore di circa 1cm e poi ricavarne dei fiammiferi. In una padella mettere a soffriggere l'olio e l'aglio e il peperoncino tagliati molto finemente Dopo qualche istante aggiungere i fiammiferi di zucchine e rosolarli a fiamma vivace nel frattempo che cuoce la pasta. Grattugiare la bottarga tenendola da parte. A cottura ultimata, calare la pasta direttamente nella padella insieme alle zucchine. Far saltare qualche istante aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta Aggi...

Insalatona estiva con friselle integrali

  Insalatona estiva con friselle integrali Un piatto unico, fresco ed estivo. Dove a fare da protagonisti ci sono solo ingredienti di stagione e perchè no.. magari proprio quelli dell'orto! Ingredienti Dosi per 2 persone • cetrioli - 2  • pomodori - 200 g • cipolla - 2  • fontina - 100 g • uova - 2  • tonno - 200 g • friselle integrali - 3  • sale - q.b. • olio - q.b. • aceto balsamico - q.b. • pepe - q.b. Procedimento   Iniziamo mettendo a bollire le uova per ottenerle sode. Lavare e tagliare a rondelle fini i cetrioli. Lavare e tagliare i pomodori anch'essi in pezzi piuttosto piccoli. Tagliare finemente la cipolla. Disporre le verdure in due ciotole distinte A cottura ultimata far freddare le uova sode per poi sbucciarle ed aggiungerne una per ogni ciotola Aggiungere la fontina tagliata a cubetti e il tonno Bagnare per qualche secondo le friselle sotto acqua corrente (se gradito, grattuggiare prima dell'aglio) e aggiungerne una emmezza per ogni ciotola. C...

Pomodori al forno su crema di cannellini

  Pomodori al forno su crema di cannellini  Ricettina fresca, leggera.. ideale per un aperitivo estivo, uno sdigiunino da condividre in attesa della cena o perchè no come piatto unico! Ingredienti Dosi per 4 persone • cannellini precotti - 400 g • pomodori carnosi - 3  • cipollotto di tropea - 1  • aglio - 1 spicchio • scorza di limone - 0.5  • origano - q.b. • capperi - q.b. • prezzemolo - q.b. • acciuga - 1 filetto • olio evo - q.b. • sale - q.b. • pepe - q.b. Procedimento Preriscaldare il forno a 250gradi. Lavare e tagliare i pomodori a fettine di circa 1cm e poi infornare per 9 minuti con un filo d'olio, sale e origano Scolare i fagioli e metterli nel mixer insieme al cipollotto tritato e allo spicchio d'aglio. Aggiungere l'olio e l' origano Frullare fino ad ottenere una crema liscia, regolare di sale e tenere da parte Preparare la simil gremolada tritando il prezzemolo, l'aglio, la scorza di mezzo limone, l'acciuga e i capperi. Trascorsi i 9 minuti, termina...

Gazpacho di cetriolo

Gazpacho di cetriolo e kefir   Se siete alla ricerca di una ricetta fresca e alternativa questa è quella che fa per voi!  Ingredienti Dosi per 2 persone • cetriolo grande - 1  • avocado maturo - 1  • cipollotto - 1  • mela granny smith - 0.5  • latte di cocco - 2 cucchiaio • aceto di mele - 2 cucchiaio • lime - 0.5  • ghiaccio - q.b. • kefir - q.b. • crostini - q.b. • sale - q.b. Procedimento Lavare e sbucciare parzialmente il cetriolo per togliere l'amaro, tagliarlo a pezzettoni e metterlo nel mixer. Conservandone un paio di pezzi per la guarnitura finale Aggiungere nel mixer la polpa dell'avocado, un quarto di mela, il cipollotto, il latte di cocco, l'aceto di mele, la spremuta di mezzo lime, sale e ghiaccio. Frullare fino ad ottenere una crema liscia. Tagliare a dadini piccoli la mela e il cetriolo tenuti da parte Impiattare mettendo la crema in una ciotolina e guarnire con i cubetti di mela e cetriolo, i crostini e il kefir Consiglio dello chef Agg...

Costolette di agnello alle erbe con salsa al pepe rosa

  Costolette di agnello con panura alle erbe con salsa al pepe rosa Siete alla ricerca di un secondo diverso dal solito? Volete offrire qualcosa di un po’ ricercato ai vostri ospiti? Questa è la ricetta ideale! Facilissima, ma davvero irresistibile  Ingredienti per 2 persone  12 costolette di agnello Mezzo mazzetto di Prezzemolo  20 fili di Erba cipollina  1 rametto di Timo 1 cucchiaino Aglio secco 8 cucchiai di pan grattato (o pane secco) Sale  Pepe 45 gr burro 2 cucchiai pepe rosa 90 gr panna fresca Olio  1 cucchiaio di brandy Iniziamo con la la panatura tagliando finemente al coltello le erbe aromatiche. Aggiungiamo il Pan grattato ( o il pane secco tritato) e l’aglio secco, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Mescoliamo tutto. Ungiamo una teglia da forno con dell’olio e portiamo il forno a 200 gradi. Spennelliamo le costolette di olio, paniamole con la panura e poniamole nella teglia oliata. Infornare per 15 minuti o finché non saranno ben dor...

Spätzle agli spinaci con panna e speck

  Spätzle agli spinaci con panna e speck Come resistere ai tipici gnocchetti tirolesi?? Un piatto ricco, cremoso, molto colorato e gustoso  Per 2 persone  Per l’impasto: 160 gr farina 2 uova 230 gr spinaci 100 ml acqua  Noce moscata Sale Per il condimento: 125 gr panna fresca 60 gr speck Burro Sale Pepe Erba cipollina Olio  Iniziamo lavando e mondando gli spinaci per poi metterli in padella, coprirli con il coperchio, e lasciarli appassire. Una volta pronti frullarli con il minipimer fino ad ottenere una crema. Tenere da parte. Prepariamo quindi l’impasto degli Spätzle. In una ciotola mettere la farina a fontana facendo un buco al centro. Mettere sale e noci moscata, aggiungere le uova e iniziare a mescolare. Sempre mescolando aggiungere gli spinaci e in seguito l’acqua, poca per volta, sino ad ottenere la giusta consistenza. Mettere l’acqua per gli spatzle a bollire e nel frattempo t agliare lo speck a striscioline e metterlo a risolare insieme a olio e burro. ...

Translate