Passa ai contenuti principali

Follow

Spaghetti zucchine, bottarga e habanero chocolate

 Spaghetti zucchine, bottarga e habanero chocolate



Un primo piatto estivo, fresco e con l'utilizzo di prodotti di stagione. In questo caso proprio dall'orto ai fornelli


Ingredienti

Dosi per 2 persone

• spaghetti - 160 g

• prezzemolo (facoltativo) - q.b.

• zucchine - 2 

• habanero chocolate chocolate - 0 

• bottarga - 25 g

• olio - q.b.

• sale - q.b.

• pepe - q.b.

• aglio - q.b.


Procedimento

Mettere a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo tagliare le zucchine in obliquo di uno spessore di circa 1cm e poi ricavarne dei fiammiferi.


In una padella mettere a soffriggere l'olio e l'aglio e il peperoncino tagliati molto

finemente


Dopo qualche istante aggiungere i fiammiferi di zucchine e rosolarli a fiamma vivace nel frattempo che cuoce la pasta.

Grattugiare la bottarga tenendola da parte.


A cottura ultimata, calare la pasta direttamente nella padella insieme alle zucchine. Far saltare qualche istante aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta


Aggiungere metà della bottarga grattuggiata e del prezzemolo (facoltativo)


Impiattare ed in seguito aggiungere la restante bottarga grattuggiata




Consiglio dello chef

Un goccio di limone o una grattuggiata di scorza.. e si volaaaaaaa!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Pane di semola

  Pane di Altamura  -  semola rimacinata di grano duro - * facile * Con impastatrice Ingredienti  * 700gr farina semola rimacinata * 4gr lievito di birra secco (12gr se fresco) (Un pizzico di zucchero se serve ad attivare il lievito V. Indicazioni del lievito) * 500ml acqua (non fredda) * 12gr sale Impastate con impastatrice x 10 minuti o finché l’impasto non si incorda (e quindi si arrampica sul gancio) Mettete sul piano di lavoro e fare le pieghe: Prima portando i 4 angoli verso il centro, poi parte inferiore e parte superiore verso il centro, poi destra e sinistra verso il centro. Questo per 2 volte. Poi prendete la pagnotta e, ruotandola in senso orario o antiorario prendete man mano un angolo e portarlo verso il centro. Anche questo per 2 volte Al termine formare una palla e pirlare. Mettetela su un asse in legno e lasciar lievitare x 2 ore coperta da uno strofinaccio Trascorse le 2 ore ripetete le stesse pieghe fatte in precedenza Copritela con strofinaccio e ...

Spaghetti barbabietola, guanciale e parmigiano

  Spaghetti alla barbabietola, guanciale e parmigiano Ricetta per 2 persone Per la pasta  * 230 gr farina di semola di grano duro * 95 ml di acqua * 10 gr di polvere di barbabietola * un pizzico di sale  Per il condimento * barbabietola precotta 100gr * sale q.b. * 125 gr guanciale Per la crema di parmigiano * 100gr parmigiano grattuggiato  * granella di pistacchi (facoltativa) La prima operazione consiste nel preparare la pasta fresca aggiungendo gli ingredienti nella pasta maker e procedendo con l’estrusione.  Estrarre il succo della barbabietola con l’estrattore e tenere da parte (o frullarla con minipimer per poi filtrarla) Mettere a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti, giunta a bollore salare e calare la pasta portandola ad una cottura al dente. Nel frattempo scaldare il succo di barbabietola in una padella salando a piacere e mettere a rosolare il guanciale in un’altra padella.  Quando gli spaghetti hanno raggiunto la cottura, unirli alla b...

Spaghetti al cavolo viola e guanciale

  Spaghetti al cavolo viola e guanciale Un primo piatto colorato e di grande effetto scenico, dove il sapore molto delicato del cavolo viola incontra il guanciale e il parmigiano per un effetto WOW garantito! Ingredienti per 2 persone * 160 gr di spaghetti * 230gr di cavolo viola * 50 gr parmigiano * 130 gr di guanciale pepato * mezza cipolla * olio un paio di cucchiai * sale q.b. * pepe q.b. Facoltativo * granella di pistacchi q.b.   Per guarnizione e dare un po’ di mordente Lavate e mondate bene il cavolo viola. (Per una cottura più rapida consiglio di eliminare la parte più spessa e bianca delle foglie. In tal caso bastano 15 min circa di cottura) Tagliate finemente la cipolla e mettetela ad appassire con l’olio in una padella. Nel frattempo tagliate finemente il cavolo viola e aggiungetelo alla cipolla ormai appassita insieme ad un bicchiere d’acqua.  Portate a cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario, ci vorranno circa 30 minuti.  G...

Translate