Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

Follow

Uova poché al tartufo con pak choi sauté

  Uova poché al tartufo con pak choi sauté  Volete un’idea per una cena veloce, leggera ma alternativa? Ecco il secondo piatto ideale! Un secondo leggero ma dal sapore deciso, veloce ma veramente molto appagante.. insomma un’alternativa perfetta per una cena last minute con effetto wow Ingredienti per 2 persone 4 uova Aceto 2 cucchiaini Acqua 2 litri 300 gr pak choi Salsa di soia 2 cucchiai Olio 1 cucchiaio Sale q.b. Pepe q.b. Perlage al tartufo bianco q.b.  Maionese q.b. Iniziate mondando e lavando il pak choi.  In una padella scaldare l’olio e una volta caldo aggiungere il cavolo cinese tagliato in 4 parti per la lunghezza. Aggiungere la salsa di soia e portare a cottura finché non si ammorbidisce. Al termine salare a piacere e tenere in caldo. In un’altra pentola portare a leggera ebollizione l’acqua (circa 80 gradi). Aggiungere l’aceto nella misura di 1 cucchiaino ogni litro d’acqua. Con un cucchiaio, girando sempre nello stesso senso, creare un vortice intenso e...

Risotto allo zafferano e ossobuco

  Risotto alla milanese e ossobuco La vera essenza della tradizione culinaria lombarda, questo è il piatto rappresentativo per eccellenza secondo me.. e da lombarda quale sono eccoci qui con un piatto di tradizione e una mise en place alternativa è un po’ più gourmet!  Tempo: 2,5 ore Ingredienti per 2 persone Per il risotto * 1/4 di cipolla * burro * 1/4 di bicchiere vino bianco * 800ml brodo di carne * bustina di zafferano o 0,125gr di pistilli  * sale Per gli ossibuchi * 2 ossibuchi di vitello *1/4 cipolla *olio   *prezzemolo (1/4 di mazzetto) *farina 00 q.b. * sale *1/4 bicchiere vino bianco *200 ml brodo di carne Iniziate tagliando la cipolla finemente e tenetela da parte. Passate gli ossibuchi nella farina, scuotendoli leggermente per eliminare quella in eccesso. Mettete una padella (adatta anche alla cottura in forno) sul fuoco con un filo d’olio è un po’ di burro e una volta caldo far appassire la cipolla. Una volta pronta togliete la cipolla e aggiungete gli ...

Millefoglie di patate

Millefoglie di patate  Una ricetta facile e d’effetto, perfetta per quando si hanno ospiti. Ingredienti Patate Sale  Olio Paprika Iniziamo sbucciando, mondando e lavando le patate. Procediamo affettandole molto finemente a coltello o con la mandolina. Aggiungere un filo d’olio e la paprika affumicata. Mettere la carta forno negli stampi per muffin, un filo d’olio e poi impilare le fettine di patate sovrappndendole e cercando di utilizzare tutto lo spazio in larghezza.  Procedere sino a termine delle patate. Al termine aggiungere un filo d’olio e infornare a 200 gradi per 30 minuti.  Aspetto i vostri commenti qui sotto! 

Ravioli pecorino e fave

  Creste di Gallo ripiene di pecorino su crema di fave Ingredienti per 20 ravioli Per la pasta * 200gr di semola di grano duro * 80 ml acqua * un pizzico di sale Per la crema di pecorino * 90gr di pecorino * 200 ml latte * 100 ml panna * 2 tuorli * 20 gr maizena  * 3 foglie di menta Per la crema di fave *250 gr di fave * olio * sale * pepe * 150ml circa acqua o brodo vegetale  * scalogno  Iniziamo con la preparazione della crema al pecorino mescolando pecorino grattuggiato e maizena, per poi aggiungere i tuorli mescolando finché non si ottiene un composto omogeneo. Scaldare il latte e la panna senza fargli raggiungere il bollore e unire poco per volta al composto di pecorino.  Dopo averlo unito tutto, riportare sul fuoco finché non si addensa, ci vorranno circa 4 minuti.  Aggiungere la menta tritata finemente. Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare. Procedere con la preparazione della pasta inserendo gli ingredienti nella pasta maker ed estr...

Medaglioni di pancia di maiale brasata

  Medaglioni di pancia di maiale arrotolata e brasata Ho inserito questo secondo piatto nel menù per festeggiare il mio compleanno perché trovo sia perfetta in queste occasioni. È una preparazione semplice che durante il pranzo lascia liberi i fuochi e richiede poco impegno permettendoci di dedicarlo ai propri familiari.. poi è molto saporita e anche un po’ insolita e ricercata. Io l’ho accompagnata con carote viola glassate o semplici patate arrosto, si abbina un po’ a tutto, quindi via libera al gusto o all’inventiva.  Ingredienti per 6 persone 3 kg di pancia di maiale 10 bacche di ginepro 1 pezzo di zenzero (2,5 cm c.ca) 2 litri di brodo di pollo 1 cipolla 4 carote 2 porri 8 spicchi d’aglio Rosmarino Timo 2 foglie di alloro Olio q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Come prima operazione pulire e tagliare la verdura molto grande ( cipolla a metà, porri a pezzi di 2,5 cm e carote tagliate a metà nel senso della lunghezza). Pulire la pancia di maiale, lasciando del grasso, eliminando solo...

Spaghetti al tartufo

  Spaghetti al tartufo con Perlage al tartufo bianco Un piatto molto veloce e gustoso, ottimo se si hanno ospiti a cena. Ricetta per 2 persone Per la pasta  * 230 gr farina di semola di grano duro * 95 ml di acqua * un pizzico di sale  Per il condimento * 150 ml brodo vegetale * salsa al tartufo (tartufo fresco se disponibile) * perlage di tartufo bianco La prima operazione consiste nel preparare la pasta fresca aggiungendo gli ingredienti nella pasta maker e procedendo con l’estrusione.  Mettere a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti, giunta a bollore salare e calare la pasta portandola ad una cottura al dente. Nel frattempo scaldare il brodo vegetale in una padella aggiungendo un pochino di salsa al tartufo. Quando gli spaghetti hanno raggiunto la cottura, unirli al brodo e saltarli in padella aggiungendo un mestolo di cottura. Unire altra salsa al tartufo, saltare aggiungendo altra acqua di cottura sono a raggiungere la giusta consistenza cremosa. (Io pu...

Pane nero, burrata, mortadella e pistacchi

  Pane nero, burrata, mortadella e granella di pistacchi Un’idea velocissima per un antipasto facilissimo ma davvero elegante e gustoso.  Ingredienti per 6 persone * pane nero 100 - 150 gr  * burrata 100 gr * mortadella 100 gr * granella di pistacchi Tagliare a fette il pane e tostarle in forno ventilato a 200 gradi per 2-3 minuti per lato. Tagliare dei cubetti di circa 1 cm. Impiattare mettendo alla base i cubetti di pane, appoggiare la burrata ed in seguito la mortadella e terminare spolverando con la granella di pistacchi. Io ho presentato un tris di antipasti e ho preferito servirlo al piatto, servito all’ interno di un calice o un bicchiere però è molto più scenico. 

Bigné squaquerone e prosciutto crudo

  Bigné salati con squaquerone e prosciutto crudo Ingredienti per 12 bigné Per la pasta choux  * 76 ml acqua * 46 gr farina 00 * 30 gr burro * mezzo cucchiaino di sale * 1 uovo grande Per condire * 150 gr squaquerone * 3 fette prosciutto crudo  * maionese Iniziamo preparando la pasta choux. Portare a ebollizione l’acqua insieme al burro e al sale.  Raggiunto il bollore aggiungere la farina tutta in una volta e mescolare tenendo sul fuoco finché il pastello lascia una patina sul fondo del pentolino e si stacca bene dalle pareti.  Togliere dal fuoco e aggiungere l’uovo poco per volta fino a completo assorbimento.  Mettere la pasta choux in una sac a poche e formare delle palline della dimensione di una noce su una teglia con carta forno. Accendere il forno ventilato a 180 gradi e una volta pronto infornare ì bignè per 25 minuti. Lasciare intiepidire e procedere tagliando la punta da tutti ì bignè. Con una sac a poche o un cucchiaino riempirli con lo squaquero...

Mini Buns al salmone

Mini burger B uns al nero di seppia c on salmone  Fare questi panini fatti in casa vi permette di decidere la dimensione che più si addice alla preparazione che avete intenzione di realizzare, colorando anche l’impasto, o scegliendo quali semi applicare in superficie.. insomma.. da che li ho provati io non li compro proprio più già fatti!!  Oggi vedremo come preparare i mini Buns, un’ottima idea per un aperitivo, un antipasto o un buffet  Passiamo ora alla preparazione, ci vuole un po’ di tempo ma è molto semplice! Ingredienti per 14 mini Buns da 20gr * 105 gr farina manitoba * 70 gr farina 00 * 10,5 gr zucchero * 91 ml acqua * 17 ml olio di semi * 1,10 gr di lievito di birra secco * 3,5 gr di sale * latte q.b. * 1 bustina di nero di seppia * semi di sesamo q.b. Per il ripieno * 150gr salmone affumicato * 180 - 200 gr ricotta * insalata  * burro Come prima cosa preparate il lievitino utilizzando 15gr di manitoba, 10 gr di farina 00, 20 ml di acqua e tutto il lievito....

Zeppole di S. Giuseppe al forno

  Zeppole di S. Giuseppe al forno a modo mio Prendono il loro nome dalla festa del 19 Marzo che è dedicata appunto a S. Giuseppe. In occasione di tale festa è tradizione friggere queste delizie festeggiando la festa del papà. Auguri a tutti i papà.. e come farlo al meglio?? assaporando con loro questi gustosi dolcetti che ho alleggerito evitando la frittura.  Ingredienti per c.ca 12 pezzi Per l’impasto  * 500 ml acqua * 120 gr burro * 35 gr zucchero * pizzico di sale * 300 gr farina 00 * 8 uova grandi Per la crema * 420 ml latte * 120 gr tuorlo (6 di uova grandi) * 120 gr zucchero * 38 gr amido di mais * mezza bacca di vaniglia Per prima cosa prepariamo la crema che dovrà avere tempo per raffreddare. Portare il latte ad ebollizione e nel frattempo miscelare con una frusta in un altro recipiente tuorli, zucchero, amido di mais e infine i semi della bacca di vaniglia. Raggiunto il bollore, aggiungere il latte al composto.  Rimettere sul fuoco e proseguire la cottura fi...

Risotto funghi e nocciole

  Risotto funghi e nocciole Ricetta per 2 persone * 170 gr riso * mezza cipolla scarsa (o Scalogno) * burro q.b * 700 gr brodo vegetale * vino bianco q.b. * sale q.b. * olio q.b. * prezzemolo tritato q.b. * funghi essiccati 20 gr c.ca * nocciole (una decina tritate al coltello grossolanamente)  Per prima cosa mettere i funghi in acqua e lasciar idratare per 15 minuti circa.  Mettere il brodo in caldo e salare se necessario. Tritare finemente la cipolla e metterla ad appassire in padella con un filo d’olio. Quando diventa trasparente aggiungere il riso e lasciar rosolare. Aggiungere il vino bianco e sfumare il riso fino a completo assorbimento. Aggiungere il brodo quanto basta a coprire il riso, i funghi e la loro acqua filtrata.  Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo poco per volta. Dopo 15 minuti di cottura aggiungere le nocciole tritate al coltello (tenendone qualcuna da parte per la guarnizione). A cottura ultimata togliere dal fuoco e mantecare con il bu...

Spaghetti barbabietola, guanciale e parmigiano

  Spaghetti alla barbabietola, guanciale e parmigiano Ricetta per 2 persone Per la pasta  * 230 gr farina di semola di grano duro * 95 ml di acqua * 10 gr di polvere di barbabietola * un pizzico di sale  Per il condimento * barbabietola precotta 100gr * sale q.b. * 125 gr guanciale Per la crema di parmigiano * 100gr parmigiano grattuggiato  * granella di pistacchi (facoltativa) La prima operazione consiste nel preparare la pasta fresca aggiungendo gli ingredienti nella pasta maker e procedendo con l’estrusione.  Estrarre il succo della barbabietola con l’estrattore e tenere da parte (o frullarla con minipimer per poi filtrarla) Mettere a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti, giunta a bollore salare e calare la pasta portandola ad una cottura al dente. Nel frattempo scaldare il succo di barbabietola in una padella salando a piacere e mettere a rosolare il guanciale in un’altra padella.  Quando gli spaghetti hanno raggiunto la cottura, unirli alla b...

Gamberi argentini Flambé con millefoglie di patate

  Nel blu dipinto di blu Colorato, molto delicato e veramente gustoso.. perfetto se si hanno ospiti per cena. Ma soprattutto un piatto magico.. vedrete come sfruttare le caratteristiche del cavolo viola facendolo virare al blu Ingredienti per 2 persone * 10 gamberi argentini * 300 gr di patate * 200 gr di cavolo viola * mezza cipolla * olio q.b. * cognac o brandy * erbe aromatiche  * un pizzico di bicarbonato  * sale q.b. * pepe q.b. Iniziate lavando e mondando il cavolo viola, per poi affettarlo finemente.  Tagliate la cipolla e mettetela in padella con un po’ d’olio per poi lasciarla appassire. Aggiungete il cavolo viola con un bicchiere d’acqua e portatelo a cottura, aggiungendone altra se necessario. Ci vorranno 30 minuti. lavate e sbucciate le patate, per poi affettarle finemente con la mandolina (o anche al coltello). Conditele con le erbe aromatiche, il sale e l’olio. Mettete la carta forno nei pirottini rigidi per Muffin (non quelli in carta) / teglia per muf...

Translate