Risotto alla milanese e ossobuco
Tempo: 2,5 ore
Ingredienti per 2 persone
Per il risotto
* 1/4 di cipolla
* burro
* 1/4 di bicchiere vino bianco
* 800ml brodo di carne
* bustina di zafferano o 0,125gr di pistilli
* sale
Per gli ossibuchi
* 2 ossibuchi di vitello
*1/4 cipolla
*olio
*prezzemolo (1/4 di mazzetto)
*farina 00 q.b.
* sale
*1/4 bicchiere vino bianco
*200 ml brodo di carne
Iniziate tagliando la cipolla finemente e tenetela da parte.
Passate gli ossibuchi nella farina, scuotendoli leggermente per eliminare quella in eccesso.
Mettete una padella (adatta anche alla cottura in forno) sul fuoco con un filo d’olio è un po’ di burro e una volta caldo far appassire la cipolla.
Una volta pronta togliete la cipolla e aggiungete gli ossibuchi facendoli rosolare per bene su entrambi i lati per circa 5-6 minuti e al termine salate a piacere.
Aggiungete il brodo e il vino bianco,
coprite la padella e infornate a 160 gradi per 2 ore.
controllando i liquidi e aggiungendone se necessario.
40-50 minuti prima del termine della cottura degli ossibuchi, se usate i pistilli di zafferano, poneteli in poca acqua leggermente tiepida.
20 -30 minuti prima del termine iniziate la preparazione del risotto.
Mettete il brodo a scaldare in una pentola e in seguito il burro in una padella, la cipolla tagliata finemente e lasciar stufare.
Aggiungete il riso lasciandolo rosolare per qualche minuto e poi sfumare con il vino bianco.
Portate a cottura aggiungendo il brodo man mano.
Circa 5 minuti prima del termine aggiungere lo zafferano o i pistilli insieme alla loro acqua.
Prelevate il fondo di cottura dagli ossibuchi (se possibile far ridurre), aggiungete il prezzemolo e frullate con mixer ad immersione.
Impiattate aiutandovi con 2 coppa pasta ( circa 3cm e 8cm) alternando riso e bocconcini di ossibuchi. Ultimate colando la salsa al prezzemolo.
Commenti
Posta un commento