Zeppole di S. Giuseppe al forno a modo mio
Prendono il loro nome dalla festa del 19 Marzo che è dedicata appunto a S. Giuseppe. In occasione di tale festa è tradizione friggere queste delizie festeggiando la festa del papà.
Auguri a tutti i papà.. e come farlo al meglio?? assaporando con loro questi gustosi dolcetti che ho alleggerito evitando la frittura.
Ingredienti per c.ca 12 pezzi
Per l’impasto
* 500 ml acqua
* 120 gr burro
* 35 gr zucchero
* pizzico di sale
* 300 gr farina 00
* 8 uova grandi
Per la crema
* 420 ml latte
* 120 gr tuorlo (6 di uova grandi)
* 120 gr zucchero
* 38 gr amido di mais
* mezza bacca di vaniglia
Portare il latte ad ebollizione e nel frattempo miscelare con una frusta in un altro recipiente tuorli, zucchero, amido di mais e infine i semi della bacca di vaniglia.
Raggiunto il bollore, aggiungere il latte al composto.
Rimettere sul fuoco e proseguire la cottura fino al primo addensamento mescolando continuamente.
Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
Prepariamo quindi le zeppole. Mettere acqua, burro, zucchero e sale in un pentolino e portare a ebollizione.
Aggiungere tutta la farina in un solo colpo mescolando con un cucchiaio in legno. Cuocere finché l’impasto crea una patina sul fondo del pentolino.
Aggiungere metà delle uova precedentemente mescolate e mescolare fino ad assorbimento. Aggiungere l’altra metà delle uova e mescolare fino a raggiungere un composto lucido.
Accendere il forno ventilato a 180 gradi.
Mettere un foglio di carta forno su una teglia.
Mettere l’impasto in un sac a poche e formare le zeppole.
Infornare a 180 gradi per 25 minuti circa.
Una volta pronte mettere la crema pasticciera in un sac a poche e riempire le zeppole.
Ricoprire con zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento