Roselline di pasta fresca su crema di taleggio
Vi piacciono i ravioli? Questa è un’ottima soluzione per presentare un piatto elegante nelle occasioni speciali o quando si hanno ospiti. Perché in effetti sono molto scenografici! La barbabietola oltretutto è un alimento estremamente benefico. Passiamo quindi alla ricetta
* porzioni: 4 persone
* difficoltà: facile
* metodo di cottura: fornello
* con pasta maker
Ingredienti
300gr semola rimacinata di grano duro
110 ml acqua
20gr polvere di barbabietola
200gr ricotta
sale e pepe q.b.
280gr taleggio
80ml latte
Iniziamo con la preparazione della pasta fresca. Aggiungiamo nella pasta maker semola, barbabietola e acqua, impastiamo e andiamo ad estrudere con la trafila della lasagna.
Con un coppa pasta, ricavate 6 cerchi di pasta per ogni raviolo.
Sovrapponete leggermente i 6 cerchi inumidendoli.
Aggiungete nella parte centrale una striscia di ricotta, stendendola con una sac a poche.
Prendete i lembi inferiori dei cerchi e chiudeteli, ricongiungendoli a quelli superiori.
A questo punto avrete ottenuto un filone lineare alla base e ondulato nellla parte superiore.
Potete arrotolarlo su se stesso e otterrete una rosellina! Allargate leggermente i petali.
Procedete in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Mettete l’acqua in una pentola piuttosto larga e alta per cuocere i ravioli, nel frattempo mettere il taleggio con il latte a bagnomaria.
Salate l’acqua quando bolle e mettete in cottura i ravioli pochi per volta.
A cottura ultimata potete impiattare mettendo una base di crema di taleggio, appoggiando successivamente i ravioli.
Commenti
Posta un commento