Creste di Gallo ripiene di pecorino su crema di fave
Ingredienti per 20 ravioli
Per la pasta
* 200gr di semola di grano duro
* 80 ml acqua
* un pizzico di sale
Per la crema di pecorino
* 90gr di pecorino
* 200 ml latte
* 100 ml panna
* 2 tuorli
* 20 gr maizena
* 3 foglie di menta
Per la crema di fave
*250 gr di fave
* olio
* sale
* pepe
* 150ml circa acqua o brodo vegetale
* scalogno
Iniziamo con la preparazione della crema al pecorino mescolando pecorino grattuggiato e maizena, per poi aggiungere i tuorli mescolando finché non si ottiene un composto omogeneo.
Scaldare il latte e la panna senza fargli raggiungere il bollore e unire poco per volta al composto di pecorino.
Dopo averlo unito tutto, riportare sul fuoco finché non si addensa, ci vorranno circa 4 minuti.
Aggiungere la menta tritata finemente.
Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare.
Procedere con la preparazione della pasta inserendo gli ingredienti nella pasta maker ed estrudere.
Ritagliare con un coppa pasta di 6-7 cm i dischi dei nostri ravioli.
Formare le creste di gallo mettendo al centro una noce di crema al pecorino, chiudendo a mezzaluna il raviolo e pinzandolo, facendo delle pieghe, in più punti lungo la chiusura.
Una volta ultimate tutte le creste di gallo, sbollentiamo le fave per 5 minuti.
Rimuovere la pellicina più chiara che le ricopre.
Tagliare finemente mezzo scalogno e farlo appassire insieme a 2 cucchiai di olio, aggiungere le fave e cuocere per 10 minuti circa aggiungendo l’acqua o il brodo.
Portare a ebollizione l’acqua per i ravioli, salare e tuffare le creste di gallo portandole a cottura.
Nel frattempo scaldare a bagnomaria la crema di pecorino avanzata e frullare con mixer a immersione le fave, tenendole poi in caldo.
Scolare accuratamente i ravioli a cottura ultimata e impiattare con una base di crema di fave, un cucchiaio di crema di pecorino su cui adageremo la cresta di gallo.
Commenti
Posta un commento